- vassoio
- vas·só·io, vas·sò·ios.m. AU1. grande piatto a fondo piano, di forma e materiale vari, con i bordi rialzati, usato per servire vivande, dolci, ecc. o per trasportare altri oggetti: vassoio di peltro, d'argento, di ceramica, di legno; il vassoio di cartone dei pasticcini, sistemare i bicchieri sul vassoio, il cameriere gli portò le lettere in un vassoio2. il contenuto di tale piatto: comprare un vassoio di salatini3. TS edil. → sparviero4. RE tosc., arnese di legno di forma rettangolare e con sponde rialzate, usato per mondare legumi, castagne, ecc.Sinonimi: capisteo.\DATA: av. 1400.ETIMO: dal lat. mediev. missōrĭu(m) "conca, bacino in cui trasportare le vivande", con influsso di vasum "vaso".POLIREMATICHE:su un vassoio d'argento: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.